LA SALUTE DELL’IMPIANTO RADIANTE
DEPOSITI E ALGHE NELL’IMPIANTO RADIANTE
L’acqua che scorre all’interno dell’impianto di riscaldamento a pavimento viene caricata al momento dell’installazione, per poi rimanere al suo interno per molti anni. Nella maggior parte dei casi le tubazioni sono soggette a deterioramento, a causa dell’azione corrosiva dell’acqua in primis, ma anche per la formazione di depositi fangosi e alghe.

CONSEGUENZE
L’impianto è progettato per far fluire solamente acqua, qualsiasi deposito di materiale solido o semi-solido può essere causa di danni all’impianto.
In special modo le caldaie sono sensibili alla fanghiglia che si accumula nella tubazione è che causa una diminuzione delle prestazioni dell’impianto. Questo si traduce in un incremento dei consumi, causato dalla difficoltà di circolazione dell’acqua. Ne consegue un aumento della bolletta di acqua e gas. Tutto questo genera una diminuzione del comfort interno dovuto alla difficoltà nel riscaldamento.

MANTENERE IN SALUTE L’IMPIANTO
Il nostro team di ricercatori ha sviluppato un dispositivo innovativo per preservare la vita dell’impianto di riscaldamento. Una tecnologia non invasiva che permette il distacco e la corretta manutenzione della serpentina.